36
36
May 2, 2022
05/22
May 2, 2022
by
Cristina Zanini Barzaghi
texts
eye 36
favorite 0
comment 0
Da un lato l’emergenza climatica con richieste politiche pressanti da parte dei giovani, e dall’altro la crisi di materie prime indotta da pandemia e guerra, hanno reso drammaticamente attuale questo tema. Qui trovate la mia presentazione al simposio del CRB dello scorso 28 aprile al DACD della SUPSI di Mendrisio.
Topics: clima, costruire, zanini
36
36
Jun 29, 2021
06/21
Jun 29, 2021
by
PS Lugano
audio
eye 36
favorite 1
comment 0
Lunedì 28.06.2021 presso la Sala Concerti di Castagnola si è tenuta la Tavola Rotonda CULTURA DEL TERRITORIO, TERRITORIO DELLA CULTURA: SGUARDI SULLA MOLTEPLICITÀ. Organizzata dal PS di Lugano Ospiti: Pietro Martinelli, Niccolò Castelli, Andrea Fazioli, Laura di Corcia.
Topics: cultura, lugano, sgombero, csoa, ticino, operatori culturali, cinema, spazi, sgombero, csoa,...
17
17
May 27, 2020
05/20
May 27, 2020
audio
eye 17
favorite 0
comment 0
Cristina Zanini commenta la situazione dei parcheggi a Lugano
Topics: lugano, viabilità, parcheggi, Cristina Zanini
97
97
May 12, 2019
05/19
May 12, 2019
by
REC
audio
eye 97
favorite 1
comment 0
Tutti i Colori del Giallo 2019 - alla rassegna dedicata al Giallo che si tiene per la quindicesima edizione a Massagno intervengono Marilù Oliva, Alice Basso e Paola Barbato.
Topics: giallo, massaggio, tutti i colori del giallo, Marilù Oliva, Alice Basso, Paola Barbato, Elisabetta...
148
148
May 19, 2018
05/18
May 19, 2018
by
REC
audio
eye 148
favorite 0
comment 0
XIV edizione della rassegna "Tutti i Colori del Giallo" di Massagno (Svizzera). Maggio 2018.
Topics: Giampaolo Simi, Ian Manook, Roberto Costantini, Teo Lorini, Luca Crovi, Debora Gabaglio, Lugano,...
71
71
Oct 13, 2017
10/17
Oct 13, 2017
audio
eye 71
favorite 0
comment 0
Il prof. Maurizio Binaghi , docente di storia al Liceo 1 di Lugano e presidente dell'associazione degli insegnanti ticinesi di storia, e Martino Pedrazzi , di Cadro, studente di storia all'Università di Friburgo, intratterranno il pubblico sul tema Sonvico e la sua storia, tra il locale e il globale; tra memoria e storia a partire dai libri sull'argomento: La Castellanza di Sonvico ( don Giovanni Rovelli, 1a ed. tip. s. Agostino Massagno 1927; ristampa ed. Dadò 1983) Sonvico, un...
Topics: sonvico, ticino, storia, storiografia, maurizio binaghi, martino pedrazzi, locale, globale
83
83
Oct 10, 2017
10/17
Oct 10, 2017
by
REC
audio
eye 83
favorite 1
comment 0
Sabato 7 ottobre 2017, Villa ex Asilo Ciani di Lugano, Svizzera. Giornata organizzata dalla sezione socialista di Lugano. "Gli Orelli, Giorgio e Giovanni”: ricordo e riproposizione letteraria di Pietro De Marchi e Stefano Vassere “La scienza e la donna”: la scrittrice Silvia Bencivelli a colloquio con Cristina Zanini Barzaghi “Musei: gestione tra pubblico e privato”, con Mariangela Agliati Ruggia, Roberto Badaracco, Manuele Bertoli e Francesco Paolo...
Topics: lugano, svizzera, socialisti, francesco guccini, silvia bencivelli, giorgio orelli, giovanni...
19
19
Apr 3, 2017
04/17
Apr 3, 2017
by
REC
audio
eye 19
favorite 0
comment 0
Nel quadro della settimana contro il razzismo Florina Cazacu ci porterà la sua testimonianza, raccontando la storia di suo padre e la propria. Ion Cazacu lasciò la Romania per andare a lavorare in Italia come piastrellista. Non farà mai più ritorno. Di fronte alle rivendicazioni dell’operaio di essere messo in regola e di ottenere gli stipendi arretrati, il datore di lavoro gli diede fuoco. Era il 14 marzo del 2000 a Gallarate, nella zona di Varese. Ion Cazacu dopo un mese di agonia...
Topics: florina cazacu, ion cazacu, rec, lugano, settimana contro il razzismo, gallarate, varese
58
58
Nov 11, 2016
11/16
Nov 11, 2016
by
PS Lugano / REC
audio
eye 58
favorite 0
comment 0
Festival Scrittori&Musica Lugano “Scrittori&Musica”, il festival letterario-culturale-musicale organizzato dal PS di Lugano all’ex Asilo Ciani, è giunto alla terza edizione. La formula “tutto in una giornata” ha ospitato sabato 27 agosto quattro momenti di incontro culturale, inframmezzati dalle note musicali del sorprendente Duo romano Rocca-Benigni. Ecco qui la registrazione audio dei quattro incontri! Dibattito culturale: la municipale luganese Cristina Zanini Barzaghi,...
Topics: ps, lugano, scrittori, ticino, svizzera, maria rosaria valentini, hans tuzzi, elvira dones
249
249
Jul 11, 2016
07/16
Jul 11, 2016
by
Olmo Cerri
audio
eye 249
favorite 0
comment 0
Audiodocumentario di Olmo Cerri (2016) Viaggio al Sud – Prima parte 1’415 chilometri in pullman fra Coira e Chiaravalle In onda su Rete 2 (RSI) Prima parte – Mercoledì 06 luglio 2016 alle 09:00 e replica alle 22:35 Seconda parte – Giovedì 07 luglio 2016 alle 09:00 e replica alle 22:35 La Svizzera e la Calabria sono due realtà distanti (oltre 1100 km) ma profondamente interconesse. Sono decine di migliaia i calabresi che negli ultimi cento anni sono emigrati e continuano ad emigrare...
Topics: calabria, svizzera, audiodoc, audiodocumentario, migrazione, pulmann, Coira, Chiaravalle
47
47
May 31, 2016
05/16
May 31, 2016
by
Olmo Cerri / REC
audio
eye 47
favorite 0
comment 0
Nicole e Martin, dopo il periodo di formazione presso la Scuola Dimitri di Verscio hanno deciso che la stanzialità non fa per loro. Con coraggio e passione fanno una scelta radicale: si procurano un trattore ed un piccolo carrozzone e si mettono in viaggio fra le strade d'europa scegliendo l'antichissima professione degli artisti girovaghi. Da 10 anni, superando non poche difficoltà, la coppia di circensi svizzeri propone il suo spettacolo, basato su antiche fiabe, a grandi e piccini che...
Topics: Circo, circensi, Nicole et martin, Svizzera, Ticino, Losone
64
64
May 16, 2016
05/16
May 16, 2016
by
REC
audio
eye 64
favorite 0
comment 0
Venerdì 13 maggio 2016 «Quella Svezia … un po’ così» Carmen Giorgetti Cima introduce: Håkan Nesser a Tutti i Colori del Giallo, rassegna letteraria a Massagno (Svizzera)
Topics: Carmen Giorgetti Cima, Håkan Nesser, giallo, Svezia, Massagno, letteratura
57
57
May 13, 2016
05/16
May 13, 2016
by
REC
audio
eye 57
favorite 0
comment 0
Simone Sarasso alla rassegna Tutti i Colori del Giallo (Massagno -Svizzera - 12 maggio 2016) intervistato da Luca Crovi.
Topics: Simone Sarasso, Luca Crovi, giallo, massagno, libri
75
75
May 11, 2016
05/16
May 11, 2016
by
REC
audio
eye 75
favorite 0
comment 0
Incontro con l'autore toscano Francesco Recami intervistato da Gian Mauro Costa alla rassegna letteraria "Tutti i colori del giallo", che si è svolta a Massagno (Svizzera) l'11 maggio 2016.
Topics: giallo, case di ringhiera, massagno
123
123
May 3, 2016
05/16
May 3, 2016
by
REC
audio
eye 123
favorite 0
comment 0
Andrea Fazioli presenta il suo nuovo libro "L'arte del Fallimento" alla rassegna Tutti i Colori del Giallo di Massagno (Svizzera). Intervistato da Claudio Lo Russo il 3 maggio 2016.
Topics: giallo, massagno, fazioli, guanda, contini
4,062
4.1K
May 10, 2015
05/15
May 10, 2015
by
Rec
audio
eye 4,062
favorite 0
comment 0
Mercoledì 6 maggio: «Quanta libertà siamo disposti a pagare per la sicurezza?» Teo Lorini incontra: Luca Poldelmengo Giovedì 7 maggio: «Un giallo in Lapponia» Luca Crovi, intervista: Olivier Truc Venerdi 8 maggio «Con quegli occhi verdi… il commissario Ricciardi si racconta.» Rossana Maspero incontra: Maurizio De Giovanni
Topics: massagno, svizzera, giallo
39
39
May 10, 2015
05/15
May 10, 2015
by
Olmo Cerri
audio
eye 39
favorite 0
comment 0
Registrazioni audio delle tre serate di "Tutti i colori del giallo" rassegna letteraria che si tiene annualmente a Massagno (Svizzera). Mercoledì 6 maggio: «Quanta libertà siamo disposti a pagare per la sicurezza?» Teo Lorini incontra: Luca Poldelmengo Giovedì 7 maggio: «Un giallo in Lapponia» Luca Crovi, intervista: Olivier Truc Venerdi 8 maggio: presentazione del libro dedicato ai 10 anni della rassegna e «Con quegli occhi verdi… il commissario Ricciardi...
Topics: giallo, massagno, lugano, letteratura, olivier truc, luca poldelmengo, maurizio de giovanni,...
3
3.0
Feb 5, 2015
02/15
Feb 5, 2015
videolmo Favorites
Topic: favorites
2,464
2.5K
May 10, 2014
05/14
May 10, 2014
by
Tutti i colori del Giallo
audio
eye 2,464
favorite 0
comment 0
Mercoledì 7 maggio: Teo Lorini presenta: Antonio Manzini Giovedì 8 maggio: Luca Briasco, intervista: Joe Lansdale Venerdì 9 maggio: Roberto Corrent incontra: Ben Pastor Organizza: Commissione Culturale del Comune di Massagno (Svizzera)
Topics: giallo, massagno, antonio manzini, joe lansdale, ben pastor, lugano, Svizzera, REC
2,644
2.6K
May 22, 2013
05/13
May 22, 2013
by
REC
audio
eye 2,644
favorite 0
comment 0
Elisabetta Bucciarelli presenta: Massimo Carlotto – Mondo Carlotto Teo Lorini intervista: Nele Neuhaus – La Germania in noir Rosanna Maspero presenta: Hans Tuzzi – La Milano degli Anni di piombo
Topics: giallo, massagno
139
139
Apr 4, 2013
04/13
Apr 4, 2013
by
Olmo Cerri
audio
eye 139
favorite 0
comment 0
Tre antiche leggende del comune di Sonvico (Ticino, Svizzera) che trattano di morte e morti. - Amici del Torchio, 2013
Topics: morte, morti, cimitero, narrazioni, leggende, sonvico, ticino, svizzera
2,881
2.9K
May 20, 2012
05/12
May 20, 2012
by
Olmo Cerri
audio
eye 2,881
favorite 0
comment 0
Podcast delle prime due serate della rassegna gialla che si tiene annualmente a Massagno (Lugano - Svizzera). Mercoledi' 9 maggio: «Vedi Napoli e poi...» Moira Bubola ci presenta la capitale del Sud attraverso Andrej Longo, Giovedi' 10 maggio: «Le due facce di Palermo: Lorenzo LaMarca ed Enzo Baiamonte», Santo Piazzese, incontra e presenta Gian Mauro Costa Venerdì 11 maggio: «Una Barcellona così …» Roberto Corrent presenta Alicia Gimenez Bartlett http://tuttiicoloridelgiallo.ch
Topics: giallo, massagno, piazzese, costa, andrej longo, palermo, napoli, noir, letteratura, massagno,...
147
147
Nov 19, 2011
11/11
Nov 19, 2011
by
Scatola Nera
audio
eye 147
favorite 0
comment 0
Venerdì 18 novembre, ore 20.30 presso la sala ACP vi è stata la presentazione del volume di Dino Erba: Il Gatto Mammone. Virgilio Verdaro fra le guerre e le rivoluzioni del Ventesimo secolo. Il libro ricostruisce la biografia umana e politica di Verdaro, nato a Balerna nel 1885, ripercorrendo gli eventi che segnarono la prima metà del Ventesimo secolo. Alla serata interverranno l'autore e lo storico Pasquale Genasci. Organizzano la serata: Associazione cultura popolare di Balerna, e...
Topics: virgilio verdaro, dino erba, gatto mammone, balerna, acp, fondazione pellegrini-canvevascini,...
113
113
Nov 9, 2011
11/11
Nov 9, 2011
by
Scatola Nera
audio
eye 113
favorite 0
comment 0
Quale partecipazione nel nuovo comune? Una serata per promuovere la progettazione partecipata dei cittadini in tutti gli aspetti della vita pubblica. Aula Magna scuole medie Pregassona (Lugano) 8 novembre 2011 Da maggio 2010 a oggi, a Sonvico si sta svolgendo un esperimento partecipativo attorno al tema della mobilità . Quale mobilità per quale comune? interpella i cittadini per riflettere sul nuovo contesto regionale e arrivare a soluzioni condivise per il bene della comunità . A...
Topics: marianella sclavi, sonvico, partecipazione, comune, ticino, scatola nera
82
82
Jul 19, 2011
07/11
Jul 19, 2011
by
Arcolaio.ch
audio
eye 82
favorite 0
comment 0
Registrazione di una conversazione fra Stefano Laffi (http://www.codiciricerche.it) e Monya Abdel Aziz (http://www.arcolaio.ch) prendendo spunto dalla tesi "Analisi del bisogno di un centro giovanile a Giubiasco". Milano, 2008 Maggiori informazione sul lavoro di tesi per il bachelor in animazione socioculturale presso lâÃcole dâétudes sociales et pédagogiques di Losanna (Haute école de travail social et de la santé â Vaud).: http://arcolaio.ch/?page_id=202
Topics: giovani, giubiasco, stefano laffi, codici, bellinzona, centro giovanile, passioni, monya abdel...
189
189
Jun 29, 2011
06/11
Jun 29, 2011
by
Scatola Nera
audio
eye 189
favorite 0
comment 0
Il 16 aprile 2011 al CSOA il Molino di Lugano il periodico anarchico Voce Libertaria propone una conferenza animata da Massimo Varengo sulla questione "anarchismo e violenza". Registrazione a cura di Scatola Nera
Topics: anarchismo, violenza, voce libertaria, lugano, molino, scatola nera, libertario
30
30
Jun 24, 2011
06/11
Jun 24, 2011
by
tiKINO
movies
eye 30
favorite 0
comment 0
Un radiodramma sperimentale tiKINO sul tema città invisibili città invivibili
Topics: tikino, radioattività , radiodramma, lugano
65
65
Jun 24, 2011
06/11
Jun 24, 2011
by
Olmo Cerri
audio
eye 65
favorite 0
comment 0
Un radiodramma tiKINO sul tema della speculazione edilizia. Una sceneggiatura di Christian Bubola da un soggetto di Olmo Cerri. www.tikino.ch
Topics: speculazione edilizia, lugano, costruttori, cantiere, tikino
23
23
May 2, 2011
05/11
May 2, 2011
by
Arcolaio
audio
eye 23
favorite 0
comment 0
Arcolaio si pone come luogo dove specifici percorsi di animazione socioculturale possano prendere forma; altresì rappresenta unâutile interfaccia di dialogo per i comuni, le associazioni o le singole persone interessate ai suoi servizi, alle idee che vi si sviluppano o ad unirsi ai progetti in corso.
Topics: acolaio, rsi, bellinzona
190
190
Jan 24, 2011
01/11
Jan 24, 2011
by
Scatola Nera
audio
eye 190
favorite 0
comment 0
l 21 gennaio 2011 alle 21:00 al cs()a il molino viale Cassarate 8, Lugano Lavoro? No grazie! Ovvero: la vita è altrove di Alberto Tognola (Edizioni La Baronata) Alberto Tognola presenta il suo saggio che affronta in maniera completa la problematica del lavoro. I temi trattati nel testo vengono sviscerati nei loro vari aspetti economici, sociali, filosofici, psicologici, letterari. Un vero e proprio trattato, affrontato con brio, che mette in risalto le varie forme di contestazione. Un...
Topics: lavoro, tognola, ozio, sindacati, molino, scatola nera
86
86
Nov 3, 2010
11/10
Nov 3, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 86
favorite 0
comment 0
Venerdì 29 ottobre al CS()A Il Molino a partire dalle ore 21:00 la Cooperativa Sensibili alle foglie presenta RESPINTI SULLA STRADA La migrazione ipermoderna di minorenni e ragazzi stranieri a cura di Renato Curcio Decisi a farsi valere in un Paese che li respinge, minorenni e ragazzi stranieri che vivono sulla strada a Milano e in altre metropoli europee raccontano le strategie iper rmoderne che consentono loro di sopravvivere e riflettono sul loro impatto con le istituzioni italiane...
Topics: curcio, minorenni, europa, sans papier, migranti, giovani, homeless, molino, scatolanera, lugano
235
235
Oct 15, 2010
10/10
Oct 15, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 235
favorite 0
comment 0
Giovedì 14 ottobre 2010, ore 20.30, Torchio delle noci di Sonvico Curare i testi di Sciascia: incontro con il prof. Claude Ambroise Quando parlava dello scrittore, di qualsiasi scrittore, Leonardo Sciascia lo avvicinava allâattore, nel senso che, ad esempio, il grande attore del cinema muto Mosjoukine non era Mattia Pascal, non era Don Giovanni o altri personaggi da lui incarnati sullo schermo, questi erano delle maschere, mentre lâattore era sempre un volto sulla maschera, su delle...
Topics: sciascia, sonvico, Claude Ambroise, libri, torchio, scatola nera
33
33
Oct 15, 2010
10/10
Oct 15, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 33
favorite 0
comment 0
Registrata al CSOA il Molino, mercoledi 23 giugno 20101, ore 20.30 Manolo, presente su una delle sei navi che componevano la flotta civile internazionale intenzionata a rompere il blocco militare israeliano imposto da oltre tre anni alla popolazione della Striscia di Gaza, ci narrerà l'assalto, il dirottamento e il sequestro subito dalla "Freedom Flotilla" in acque internazionali. Il mediattivista italiano, che da anni documenta gli attacchi del governo israeliano alla popolazione...
Topics: Fredom Flottillia, scatola nera, csoa il molino, lugano, manolo, gaza, israele
44
44
Oct 15, 2010
10/10
Oct 15, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 44
favorite 0
comment 0
Domenica 3 ottobre 2010 il CSOA il Molino di Lugano ha ospitato Chris Carlsson. Chris Carlsson è una delle figure più innovative e interessanti del movimento americano. à internazionalmente noto come il fondatore della Critical Mass, una pratica che in pochi anni da S. Francisco si è poi diffusa in oltre 400 città del mondo. à stato anche il fondatore della rivista californiana âProcessed Worldâ, che nei primi anni Ottanta aveva scandagliato il lato oscuro della Silicon Valley,...
Topics: scatolanera, csoa il molino, Chris Carlsson, ecologia, criticalmass, Lugano
130
130
Feb 1, 2010
02/10
Feb 1, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 130
favorite 1
comment 0
Titolo del Libro: Finanza Bruciata Autore: Christian Marazzi⨠Casa editrice: Casagrande Breve recensione: "Fin dove si è spinto il capitalismo nella sua insaziabile ricerca di profitto? Quali sono le sue mutazioni degli ultimi anni? Perché esso sembra accanirsi soprattutto contro il ceto medio e le classi meno abbienti, cioè contro persone che non hanno niente da offrirgli allâinfuori della loro ânuda vitaâ? Citazione dal libro: ⦠Lâeconomia finanziaria è oggi...
Topics: economia, crisi, debito, globalizzazione, capitale, marazzi, csoa il molino, scatolanera,...
66
66
Jan 29, 2010
01/10
Jan 29, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 66
favorite 0
comment 0
Wu Ming è il nome d'arte usato da un collettivo di scrittori formatosi nella sezione bolognese del Luther Blissett Project e divenuto celebre con il romanzo Q. In occasione dela serata di sabato 16 gennaio verrà presentato l'ultimo libro del collettivo: Altai. ::Breve descrizione del libro:: Venezia, Anno Domini 1569. Un boato scuote la notte, il cielo è rosso e grava sulla laguna: è l'Arsenale che va a fuoco, si apre la caccia al colpevole. Un agente della Serenissima fugge verso...
Topics: wuming, wu ming, csoa il molino, altai, romanzo, scatola nera, luther blisset
43
43
Jan 29, 2010
01/10
Jan 29, 2010
by
Scatola Nera
audio
eye 43
favorite 0
comment 0
Registrazione avvenuta Venerdì 15 gennaio 2010 al CSOA il Molino di Lugano - Blackswif presenta Monocromatica Blackswift è la firma collettiva dietro alla quale si celano due attivisti della scena underground milanese. In occasione della serata di venerdì 16 gennaio è stato presentato il libro Monocromatica. ::Breve descrizione del libro:: Milano città tutta grigia, monocromatica, prende vita dal racconto delle sue vie. Qui si incontrano un killer in cerca di lavoro, un arabo con...
Topics: monocromatica, blicero, csoa il molino, lugano, milano, grigio, urbano, noir
62
62
Dec 17, 2009
12/09
Dec 17, 2009
by
tiKINÃ
audio
eye 62
favorite 0
comment 0
Programma dedicato a tiKINÃ, in occasione dei 5 anni
Topics: tikinò, RSI, megasciallo, cortometraggi
307
307
Dec 12, 2009
12/09
Dec 12, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 307
favorite 1
comment 0
Presentazione del libro "Gesu cristo non e' mai esistito" di Milesbo (pesudonimo di Emilio Bossi), presentato da Edy Zarro in occasione della ristampa curata dalle Edizioni La Baronata. Le prove e diverse riflessioni sulla non esistenza di Gesù Cristo come figura storica. La serata, organizzata al CSOA il Molino di Lugano, nell'ambito della rassegna Caratteri Resistenti l'11 dicembre 2009.
Topics: gesù cristo, jesus, baronata, milesbo, edy zarro, emilio bossi, scatola nera, csoa il molino,...
86
86
Nov 23, 2009
11/09
Nov 23, 2009
by
ScatolaNera
audio
eye 86
favorite 0
comment 0
Alex Foti e Marco Philophat presentano Anarchy in the EU il 23.10.2009 al CSOA il Molino. La crisi economica sta ridisegnando gli scenari. Siamo allâalba di un periodo di grande conflittualità sociale e mentre politici e banchieri brancolano nel buio tentando di restare in sella, nuove radicalità emergono in tutte le periferie del pianeta.
Topics: alex foti, philophat, anarchy in EU
90
90
Nov 18, 2009
11/09
Nov 18, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 90
favorite 0
comment 0
Jingle da porre in testa/coda agli interventi registrati su scatolanera.noblogs.org
Topics: jingle, scatolanera, contenitore multimediale
91
91
Oct 10, 2009
10/09
Oct 10, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 91
favorite 0
comment 0
Venerdì 9 ottobre 2009, presso il csoa il Molino di Lugano, all'interno della rassegna libri "Caratteri resistenti", Selva Varengo presenta il suo libro "La Rivoluzione ecologica" edito da Zero in Condotta. Murray Bookchin â nato a New York il 14 gennaio del 1921 e scomparso il nel 2006 â è stato non solo un importante pensatore libertario ma anche uno dei pionieri del movimento ecologista. In particolare egli è stato tra i primi a prefigurare la comparsa...
Topics: selva varegno, Murray Bookchin, ecologia sociale, csoa il molino, scatola nera, zero in condotta
70
70
Oct 9, 2009
10/09
Oct 9, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 70
favorite 0
comment 0
Il dibattito pubblico sostiene assurde incongruenze quando si parla di controllo e diritti online. Perché questa confusione? Internet rappresenza la prima rete globale ed è basata su protocolli aperti, due aspetti fondamentali di questa rete che sconvolgono qualunque assunzione in tema di sicurezza che sia stata fatta su altre reti di comunicazioni (televisiva, telefonica, postale). Si analizzerano queste differenze con un linguaggio poco tecnico, e saran raccontate le incarnazioni...
Topics: controllo, lip, vecna, profilazione utenti, tecnologia neutrale, comunità , online, csoa il molino
37
37
Oct 9, 2009
10/09
Oct 9, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 37
favorite 0
comment 0
Prima serata del LIP 2.0, tenutasi al CSOA il Molino di Lugano mercoledì 30 settembre 2009 da Jilt Nella societa' del controllo in cui viviamo gli strumenti che il web 2.0 ci mette a disposizione rischiano di essere un'arma a doppio taglio per la nostra privacy, gia' brutalmente frustrata dalla presenza di telecamere di sicurezza pubbliche e private che ci riprendono in ogni luogo.Quali sono i diritti che noi abbiamo sulle nostre immagini registrate dalla telecamere di sicurezza ed...
Topics: privacy, scatolanera, videosorveglianza, controllo, web2.0, facebook, google, jilt, csoa il molino,...
48
48
Aug 27, 2009
08/09
Aug 27, 2009
by
Claudio Tommasetti
audio
eye 48
favorite 0
comment 0
Autoproduzione musicale
Topics: cad, ingrado, fox il baro, claudio tommasetti
118
118
Jul 21, 2009
07/09
Jul 21, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 118
favorite 0
comment 0
Rassegna Tra i Monti Val d'Intelvi - Rifugio San Colonno - 18 luglio 2009 Renato Curcio parla di razzismo Registrazione a cura di Scatola Nera Contenitore Multimediale http://scatolanera.noblogs.org A partire da tre libri che "Sensibili alle foglie" ha pubblicato (I dannati del lavoro, Cheja Celen, La difesa della razza) vengono ricostruite le mappe culturali del razzismo elaborate durante il regime fascista e mostrati i paesaggi che le fanno vivere nel nostro presente come forme...
Topics: Renato Curcio, razzismo, valle d'intelvi, i dannati del lavolo, cheja Celen, difesa della razza,...
49
49
Jun 17, 2009
06/09
Jun 17, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 49
favorite 0
comment 0
JUNGLE GROUND il progetto, mai andato in onda, prende nome del genere di musica jungleâdrum n bass- attivo e molto giovanile, il secondo nome ground richiama Il terreno della citta' o meglio il sottosuolo underground.
Topic: jungle ground diario stottosuolo progetto radio scatola nera lugano metropolitana
121
121
Jun 4, 2009
06/09
Jun 4, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 121
favorite 0
comment 0
In occasione della mostra di Luca Minotti al Torchio delle Noci di Sonvico, l'associazione "Amici del Torchio" ha promosso diverse interessanti iniziative legate all'analisi della situazione economica attuale. Mercoledì 27 maggio 2009, incontro con Silvano Toppi - Il capitale che mangia il lavoro? (ci scusiamo per la cattiva qualità dell'audio). Mercoledì 3 giugno 2009, incontro con Fabio Merlini (direttore regionale IUFFP, docente di filosofia della morale all'Università ...
Topics: capitale, lavoro, sonvico, torchio, globalizzazione, decrescita, stili di vita, sobrietà ,...
62
62
Jun 1, 2009
06/09
Jun 1, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 62
favorite 0
comment 0
Raccolta di file audio prodotti dal Mediacenter di Scatolanera ed indymedia al CSOA il Molino in occasione del global meeting dei G8 del 2005 a Glasgow, in Scozia
Topics: G8, globalmeeting, scozia, scotland, indymedia, csoa il molino, mediacenter, protesta,...
40
40
May 31, 2009
05/09
May 31, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 40
favorite 0
comment 0
Bianca DeBanca, Fosforus Bianco, Lapo Lapo ed Margareth Control attorniati da tre guadrie del corpo si sono presentate/i in una sala del ristorante Olimpia per presentare una kermesse che osanerrà a partire da sabato 14 a sabato 21 le politiche liberiste del World Economic Forum edizione 2006.
Topics: wef, amici del wef, lugano, antiwto, csoa il molino, scatolanera
158
158
May 31, 2009
05/09
May 31, 2009
by
scatola nera
movies
eye 158
favorite 0
comment 0
Lo scorso finesettimana ci siamo ritrovati per il workshop di editing video, l'idea era quella di riproporre l'esperimento di "Flaneur", il video opensource sulla videosorveglianza girato a Bologna usando però l'imponente sistema di controllo video luganese. La realizzazione di un video di questo tipo è abbastanza semplice: è necessario seguire una persona che cammina per le strade della città , riprendendola dal punto di vista delle videocamere di sorveglianza. Per...
Topics: videosorveglianza, lugano, telecamere, controllo, repressione, ticino, sicurezza
77
77
May 31, 2009
05/09
May 31, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 77
favorite 0
comment 0
Il manifesti ideologico musicale degli Amici del WEF
Topics: Wef, Amici del Wef, Davos, CSOA il Molino, Scatola Nera
64
64
May 24, 2009
05/09
May 24, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 64
favorite 0
comment 0
Due giorni per rivendicare il riconoscimento del ruolo delle donne, per la conservazione e la trasmissione della memoria e delle tradizioni, per lo sviluppo sociale, economico e culturale delle comunità di montagna. âMatriarcato e Montagnaâ â da unâidea di Michela Zucca- Il convegno, da cui sono tratte queste registrazioni si è tenuto a Trieste nel 2005
Topics: donne, matriarcato, montagna, michela zucca, scatola nera, trieste, resistenza
124
124
May 24, 2009
05/09
May 24, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 124
favorite 0
comment 0
Gioconda Belli (Managua, 9 dicembre 1948) è una poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense. Ha al suo attivo quattro libri di narrativa, nei quali vengono esplorati alcuni temi ricorrenti, come le vicissitudini politiche del suo paese e la lotta sandinista, il femminismo e l'emancipazione della donna, il rapporto tra l'america precolombiana e il Sudamerica attuale, e un certo livello di misticismo. à anche autrice di diverse raccolte di poesie, caratterizzate da una poetica sensuale e...
Topics: gioconda beli, locarno, scatola nera, ticino, nicaragua
56
56
May 24, 2009
05/09
May 24, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 56
favorite 0
comment 0
Documenti audio registrati nell'ambito della due giorni tenutasi al CSOA il Molino nel novembre 2005 intitolata "Donne in Anarchia" Una due giorni di incontro, curiosità , riflessione, discussione, progettazione e divertimento attorno alla realtà sulle donne nella lotta anarchica... Mujeres libres La registrazione della diretta stream dal CS()A il Molino: La presentazione e discussione del libro âmujeres libresâ sullâattivismo di un gruppo di compagne durante la guerra di...
Topics: donne, anarchia, femmnile, mujeres libres, csoa il molino, zero in condotta
92
92
May 24, 2009
05/09
May 24, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 92
favorite 0
comment 0
Presentazione della mostra concernente una cinquantina di compagne anarchiche che hanno fatto e fanno parte della nostra storia seguirà un dibattito che partirà da un breve excursus storico, per proseguire poi con una discussione sulla situazione oggi. Documenti audio registrati nell'ambito della due giorni tenutasi al CSOA il Molino nel novembre 2005 intitolata "Donne in Anarchia" Una due giorni di incontro, curiosità , riflessione, discussione, progettazione e divertimento...
Topics: csoa il molino, donne, anarchia, anarchismo, femminismo, femminile, mujeres libres
120
120
Apr 27, 2009
04/09
Apr 27, 2009
by
Olmo Cerri e Stefano Bernaschina
movies
eye 120
favorite 0
comment 0
Avete presente la pompa di benzina abbandonata sullo scavallamento del monte ceneri? Impossibile non notarla. Il luogo particolare ha indotto lo sviluppo di un'idea che permettesse di girare un corto utliizzandola come location. à nato quindi "Lo zio petroliere". L'occasione di girare è capitata nel corso del Kabaret tikinò, svoltosi a Losone nelle scorse settimane. Il tema era "un pesce fuor d'acqua".
Topics: monte ceneri, tikinò, petrolio, pompe di benzina, pesce fuor d'acqua, olmo cerri
188
188
Apr 27, 2009
04/09
Apr 27, 2009
by
Olmo Cerri e Ludovica Muller
movies
eye 188
favorite 0
comment 0
CineMolino, una sala che r-esiste (9'51) - Realizzato in collaborazione con Ludovica Muller e il gruppo Cinema del CSOA il Molino - A partire dal 12 ottobre 2006, data dell'occupazione dei Molino Bernasconi da parte di collettivi autonomi giovanili, Lugano si ritrova con un'esperienza di autogesione socioculturale con cui confrontarsi. All'interno dei tre spazi occupati dal Molino (oltre ai Molino Bernasconi di Viganello, anche il grotto al Maglio di Canobbio e l'ex macello pubblico luganese)...
Topics: csoa il molino, cinema, autogestione
143
143
Apr 24, 2009
04/09
Apr 24, 2009
by
Olmo Cerri
movies
eye 143
favorite 0
comment 0
Breve documentario realizzato sulla sala Cinema-Teatro di Sonvico, gestita dalla parrocchia negli anni '60/'70, per il concorso del Cinema Lux "Storie di Cinema, Storie di Sale". Attraverso il racconto di tre protagonisti (Danila Nova, Arialdo Canonica e Arrigo Bassi) e a documenti dell'epoca, si ricorda la presenza del Cinema Teatro Asilo negli stabili della Santa Casa Lauretana messi a disposizione dalla parrocchia di Sonvico. In particolare si ricordano le figure di Don Primo...
Topic: cinema sonvico teatro don giovani rovelli sale olmo cerri lux santa casa aluretana acer gioppini...
82
82
Apr 12, 2009
04/09
Apr 12, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 82
favorite 0
comment 0
âJUNGLE GROUNDâ il progetto, mai andato in onda, prende nome del genere di musica jungleâdrum n bass- attivo e molto giovanile, il secondo nome ground richiama Il terreno della cittaâ o meglio il sottosuolo underground.
Topic: scatola nera ground città metropolitana milano treno scatola nera
40
40
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 40
favorite 0
comment 0
La musica delle strade dell'america latina di oggi - Las Mano de Filippi
Topics: Callequerock, america latina, musica, rock, bossa, scatolanera
60
60
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 60
favorite 0
comment 0
Il Circolo Carlo Vanza a Locarno ha proposto in occasione della serie di incontri "un libro per aperitivo": L'economia partecipativa di Michael Albert a cura di Peter Il libro dell'economia partecipativa è un programma di riforma economica alternativo al capitalismo, che si fonda sulla partecipazione di lavoratori e consumatori alle decisioni. L'economia partecipativa, originata da una sintesi tra i princìpi della sinistra libertaria e i movimenti di opposizione al neoliberismo,...
Topics: michael, albert, zmag, csoa il molino, scatola nera
57
57
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 57
favorite 0
comment 0
Presentazione del libro delle Edizioni la Baronata, che ha avuto luogo al Museo d'arte di Mendrisio con Claudio Venza, docente di storia della Spagna contemporanea all'Università di Trieste e Encarnita e Renato Simoni
Topics: cretas, autogestione, spagna repubblicana, baronata, encarnita e renato simoni
32
32
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 32
favorite 0
comment 0
Una produzione dei Giullari di Gulliver registrato al centro giovani di chiasso nell'ambito della settimana contro la guerra
Topics: giullari di gulliver, guerra, precariato esistenziale
48
48
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 48
favorite 0
comment 0
Trasmissione di scatola nera sulle donne, femminismo, riot girl e temi analoghi
Topics: femminismo, sboccate radioattive, riot girls, donne, generi, repressione, macismo
199
199
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 199
favorite 0
comment 0
La registrazione dell'incontro con Francesco Codello, direttore didattico a Treviso, autore fra l'altro del libro Vaso, creta o fiore? Né plasmare, né riempire ma educare, edito dalle Edizioni La Baronata, L'incontro che si è tenuto martedì 25 aprile al Liceo di Lugano 1, aveva come titolo Altre concezioni della scuola e dell'educazione? Che scuola viviamo? Che scuola pensiamo? A causa dell'assenza di microfoni in sala le domane dei pubblico sono registrate solo parzialmente,...
Topics: francesco codello, scatola nera, vaso creta o fiore, edizioni la baronata, treviso, licelo lugano...
18
18
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 18
favorite 0
comment 0
L'intervento di Angelo Miotto, giornalista di Radio Popolare di Milano che presenterà il suo libro Storie Basche uscito nel 2005 per NDA Edizioni. La presentazione si è tenuta venerdì 28 aprile nella fiasketteria del Centro Sociale Autogestito Il Molino di Lugano
Topics: paesi bachi, storie basche, angelo miotto, csoa il molino, lugano, scatola nera
43
43
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 43
favorite 0
comment 0
L'intervento di un militante della comunità kurda ticino sulla sitazione del popolo Kurdo in Turchia e in Iraq, a pochi giorni dallâannuncio della ripresa della lotta armata. La presentazione si è tenuta sabato 29 aprile 06 nella fiasketteria del Centro Sociale Autogestito Il Molino di Lugano
Topics: kurdi, kurdistan, turchia, iraq, csoa il molino, lugano, scatolanera
83
83
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 83
favorite 0
comment 0
La registrazione della presentazione del suo ultimo libro libro "Il sistema delle stelle" edito dalle edizioni Odradeck. La presentazione si è tenuta sabato 6 maggio presso il centro sociale autogestito il Molino di lugano. Registratione a cura di Progetto Radio Scatola Nera. Felice Accame, nato a Varese nel 45, e' docente di teoria della comunicazione presso il Centro Tecnico di Coverciano, dal 1985, con Carlo Oliva, conduce la trasmissione "Caccia all'ideologico...
Topics: Felice Accame, sistema delle stelle, csoa il molino, lugano, libro, a rivista anrchica, coverciano,...
107
107
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 107
favorite 0
comment 0
Conferenza â La biodiversità vegetale e la sua conservazioneâ tenutasi sabato 14 ottobre 2006 a Sonvico Isabella Dalla Ragione dirige lâassociazione Archeologia Arborea, svolgendo attività di ricerca e conservazione per proteggere e diffondere le vecchie varietà fruttifere. Maggiori informazioni: http://www.archeologiaarborea.org/
Topics: mela, biodiversità , sonvico, isabella dalla ragione, archeologia arborea, frutta, apple, scatola...
48
48
Apr 6, 2009
04/09
Apr 6, 2009
by
Scatola Nera
audio
eye 48
favorite 0
comment 0
"Wu - Ming" è un'espressione cinese, significa "senza nome" (??) oppure "cinque nomi" (??), dipende da come si pronuncia la prima sillaba. Il nome della band è inteso sia come omaggio alla dissidenza ("Wu Ming" è una firma molto comune tra i cittadini cinesi che chiedono democrazia e libertà d'espressione) sia come rifiuto della macchina fabbrica-celebrità , sulla cui catena di montaggio l'autore diventa una star. "Wu Ming" è...
Topics: wuming, wu, ming, luther, blisset, nome collettivo, bologna, lugano, molino, csoa, scatola nera,...
158
158
Apr 3, 2009
04/09
Apr 3, 2009
by
ScatolaNera
audio
eye 158
favorite 0
comment 0
Sabato 2 dicembre, Renato Curcio presenta al CSOA il Molino di Lugano il lavoro del cantiere di ricerca e il progetto Sensibili alle Foglie, parlando dei due volumi L'Azienda totale e Il consumatore lavorato. Una ricerca sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e del consumo.
Topics: Renato, Curcio, Lavoro, Consumo, CSOA il Molino, Scatola Nera
64
64
Mar 5, 2009
03/09
Mar 5, 2009
by
CSOA il Molino
movies
eye 64
favorite 0
comment 0
Documenti e strategie preparatorie per le protesto contro il wef di Davos
Topics: wef, davos, csoa il molino, wow, world economi forum, grigioni
173
173
Mar 5, 2009
03/09
Mar 5, 2009
by
Gruppo Video CSOA il Molino
movies
eye 173
favorite 1
comment 0
Rassegna video di quanto passato sui media a proposito del CSOA il Molino di Lugano
Topics: Lugano, CSOA, il Molino, RTSI, TSI, autogestione, molino bernasconi, maglio, macello
81
81
Mar 5, 2009
03/09
Mar 5, 2009
movies
eye 81
favorite 0
comment 0
Un minidocumentario sulla situazione del lavoro precario in Ticino, a cura del gruppo video del CSOA il Molino
Topics: lavoro, precario, precariato, csoa il molino, agenzie interinali
644
644
Feb 17, 2009
02/09
Feb 17, 2009
by
Gruppo Video CSOA il Molino
movies
eye 644
favorite 0
comment 0
Alcune immagini delle varie sedi del CSOA il Molino, centro sociale occupato e autogestito di Lugano (Svizzera). Video realizzato in occasione dell'entrata del centro negli spazi dell'ex macello comunale
Topics: molino, csoa, lugano, autogestione, centro sociale autogestico, csa, ticino, ex macello, maglio,...
95
95
Feb 8, 2009
02/09
Feb 8, 2009
by
Ursula Rampoldi
movies
eye 95
favorite 0
comment 0
Video di Ursula Rampoldi dedicato alle mobilitazioni in Ticino che si sono svolte dopo l'evitabile morte di Marta ed Enrique, due giovani equadoriani morti nel loro furgone in un'area di sosta del bellinzonese.
Topic: Marta Enrique "Movimento dei Senza Voce" equadoriani "csoa il molino" mulino...
187
187
Feb 1, 2009
02/09
Feb 1, 2009
by
((i))
movies
eye 187
favorite 0
comment 0
Oggi (31.1.09) a Davos (CH), in un prato sopra al Congress Haus è apparso un teschio con la scritta WEF al suo interno. Il teschio, visibile dal paese e da chilometri di distanza ricorda ai potenti del mondo riuniti nel villaggio grigionese, pochi metri più sotto, le mortifere responsabilità delle loro decisioni. Il teschio è apparso attorno alle 15'00 e al calar del sole era ancora visibile. Wipe out Wef. Non ci fermerete! Video e immagini a cura di indymedia
Topics: wef, davos, teschio, azione, wow
114
114
Jan 25, 2009
01/09
Jan 25, 2009
by
Olmo Cerri per Ingrado
movies
eye 114
favorite 0
comment 0
Immagini dal toreno di calcetto al CAD, centro di accoglienza Diurna di Ingrado a Viganello (dicembre 2008)
Topics: trottolino, calcetto, viganello, lugano, ingrado, stca, tossicodipendeze
322
322
Jan 1, 2009
01/09
Jan 1, 2009
by
Daniel Bilenko e Olmo Cerri
movies
eye 322
favorite 0
comment 0
La datura è da secoli conosciuta da sciamani e psiconauti di ogni genere. Alcune belle immagini dei fiori che si schiudono, con una poesia di Daniel Bilenko letta da Margherita Schoch.
Topics: datura, stramonio, fiori, sbocciare
217
217
Dec 16, 2008
12/08
Dec 16, 2008
by
CzML
movies
eye 217
favorite 0
comment 0
rabbia degna, videoarte
Topics: videoarte, rabbia, resistenza, dingitÃ
258
258
Nov 8, 2008
11/08
Nov 8, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 258
favorite 0
comment 0
Esperimenti in stopmotion realizzati al CSOA il Molino nel corso del LIP, laboratorio d'informatica popolare
Topics: animazione, stopmotion, lip
339
339
Oct 25, 2008
10/08
Oct 25, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 339
favorite 0
comment 0
Parodia ecologista della campagna "ogni sigaretta fa male"
Topics: fumare, inquinamento, lugano, besso, parodia, antifumo
470
470
Oct 13, 2008
10/08
Oct 13, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 470
favorite 0
comment 0
Abbiamo girato 13 corti, io mi sono concentrato su "Nessuno, ti giuro, nessuno, nemmeno una catastrofe nucleare". Un corto ad ambientazione futuristica, dopo una catastrofe nucleare, pochi sopravvissuti in una città gelida senza risorse combustibili, luci fredde, nebbioline diffuse. Atomosfere liberamente ispirate a " Le dernier combat " di Luc Besson Abbiamo potuto girare nel suggestivo spazio industriale di Cadenazzo presso la ditta Giuliani che si occupa di smantellare...
Topics: cadenazzo, postatomico, fantascienza, tikinò, futuro, nucleare, inverno radioattivo
59
59
Sep 15, 2008
09/08
Sep 15, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 59
favorite 0
comment 0
bozza di lavoro
Topics: danno, riduzione
208
208
Sep 7, 2008
09/08
Sep 7, 2008
by
Daniel Bilenko e Olmo Cerri
movies
eye 208
favorite 0
comment 0
Un corto realizzato nel corso del Kabaret Tikinò a Locarno
Topics: Rubacuori, teleguidato, istruzioni, radioballet
498
498
Aug 16, 2008
08/08
Aug 16, 2008
by
Olmo Cerri e Claudia Pessina
movies
eye 498
favorite 0
comment 0
Un cortometraggio di Olmo Cerri e Claudia Pessina realizzato nel corso del Festival del Film di Locarno, nella sezione Pardi di Domani, durante il kabaret internazionale tiKINÃ del 2008. Musiche di Zeno Gabaglio e Guy Bettini
Topics: Altezza, diversità , diverso, losone, kabaret, kinò, locarno, film festiva, pardi di domani
307
307
Jul 19, 2008
07/08
Jul 19, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 307
favorite 0
comment 0
Un esperimento in stop motion
Topics: print, stampa, stop motion, passo zero
990
990
Jul 16, 2008
07/08
Jul 16, 2008
by
regia V. Nicola - video O. Cerri
movies
eye 990
favorite 2
comment 0
Riassunto in immagini dello spettacolo di danza "La via dei Gitani" di Vanessa Nicola e della scuola di musica Rosa de Fuego. Registrato ad Arbedo nel giugno 2008. Un viaggio musicale nella millenaria storia del popolo gitano, fra cultura e dignità , fra passato e futuro.
Topics: flamenco, gitani, zingari, Arbedo, rom, chitarra, musica
187
187
May 5, 2008
05/08
May 5, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 187
favorite 1
comment 0
Un primo tentativo di animazione realizzato per la serata Tikinò di gennaio 2008 con il tema "autobiografia". Le immaginati sono realizzate con photoshop, ritagliando fotografie digitali animate usando le impostazioni delle immagini di iMovieHD. La colonna sonora di Robert Hatemo (pop star turca) arriva da una delle raccolte di musica disco più vendute in Turchia durante la scorsa estate...
Topics: identità , animazione, impronta digitale, tikinò, Robert Hatemo, dito, musica
92
92
Apr 24, 2008
04/08
Apr 24, 2008
by
Tikin
movies
eye 92
favorite 0
comment 0
Le pecore razziste dell'UDC, affisse in ogni angolo del paese ci hanno davvero rotto le scatole. Hanno stimolato un'interessantissima carrellata di azioni di adbusting che hanno messo in seria difficolt le societ generali d'affissioni che hanno faticato a star dietro al ricambio dei manifesti. pure stato creato un videogioco sul tema! Un gruppo trovatosi al riuscitissimo kabaret organizzato dal Tikin a Losone negli scorsi giorni ha provato ad immaginare alcuni esercizi di stile attorno...
Topics: pecore, udc, razzismo, svizzera, tikino, blocher, locarno
208
208
Apr 24, 2008
04/08
Apr 24, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 208
favorite 1
comment 0
Chi non ha pensato, magari in un momento di sconforto, di risolvere qualche problema mettendo una bomba da qualche parte? Un sistema distruttivo, quasi sempre inutile, pericoloso ma fragoroso e spettacolare. Nel corto si racconta proprio di questo: una convinta pacifista, si sveglia con la luna storta e mette Lugano a ferro e fuoco! Sono molto le persone che hanno collaborato a questo lavoro, tutte citate nel trailer a cui vanno i miei ringraziamenti. Ho anche abusato di una bella citazione di...
Topics: bomba, lugano, metamorfosi, pacifismo, ghandi, olmo
305
305
Apr 23, 2008
04/08
Apr 23, 2008
by
Olmo Cerri e Ursula Rampoldi
movies
eye 305
favorite 0
comment 0
Un corto sul tema del silenzio!
Topics: silenzio, tikino, kefir, follia, voci, lugano, csoa, molino
311
311
Mar 28, 2008
03/08
Mar 28, 2008
by
Olmo Cerri
movies
eye 311
favorite 0
comment 0
Un lavoro per Tikinò sul tema della memoria, realizzato in meno di un'ora
Topics: memoria, tikino, csoa, molino, lugano, olmo, cerri, ricordi, smemoratezza, vuoto, amnesia